La Festa della Fratellanza di Passo Paradiso
A Passo Paradiso si tiene ogni anno in agosto la Festa della Fratellanza, tradizionale appuntamento di amicizia e fratellanza tra nazioni
Continua a leggereA Passo Paradiso si tiene ogni anno in agosto la Festa della Fratellanza, tradizionale appuntamento di amicizia e fratellanza tra nazioni
Continua a leggere“35-45: guerre e totalitarismi in una regione di confine” è la nuova mostra annuale della Fondazione Museo storico del Trentino, curata
Continua a leggereLa mostra “Mio dolce paese, dove sei? – Mon doux pays, où êtes-vous? Identità perdute da Georges Rouault ai contemporanei”,
Continua a leggereIl workshop “Alle origini della Pieve di San Lorenzo. Storia e archeologia del costruito e del contesto” in programma dal
Continua a leggereL’Associazione Castelli del Trentino organizza per la stagione 2015-2016 un ciclo di incontri ed escursioni. Gli incontri si terranno presso la
Continua a leggereTorna anche quest’anno il consueto appuntamento in Val di Pejo per ricordare i Kaiserschützen, soldati dell’esercito austro-ungarico, caduti sul Piz
Continua a leggereL’Altopiano della Vigolana ha proposto alcune mostre legate al Centenario della prima guerra mondiale, offrendo così un percorso tra le
Continua a leggere„An der Front 1915-2015“ – “Sul fronte 1915-2015” Ricordo degli Standschützen nella prima guerra mondiale L’idea Nel contesto del recupero
Continua a leggere“L’ANAUNIA IN GUERRA, comunità e conflitti dall’Antichità al Novecento” è un percorso organizzato dall’Associazione G.B. Lampi in cui relatori qualificati ci aiuteranno ad
Continua a leggereL’opera lirica ladina “Aneta” prodotta dall’Istituto Culturale Ladino di Fassa e dall’Associazione “Aurona” di Moena, è un’opera originale per coro e orchestra,
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario