La Festa della Fratellanza di Passo Paradiso
A Passo Paradiso si tiene ogni anno in agosto la Festa della Fratellanza, tradizionale appuntamento di amicizia e fratellanza tra nazioni
Continua a leggereA Passo Paradiso si tiene ogni anno in agosto la Festa della Fratellanza, tradizionale appuntamento di amicizia e fratellanza tra nazioni
Continua a leggereLe scritte dei pastori della Val di Fiemme (1550-1950) saranno l’argomento dell’incontro con Giovanni Kezich e Marta Bazzanella, responsabili del
Continua a leggereL’ Università Castrense fu la prima Università moderna del Friuli e nacque a San Giorgio di Nogaro durante la Prima guerra mondiale
Continua a leggereCos’è il Dreier Landtag del Tirolo? Il Dreier Landtag è la seduta congiunta delle assemblee legislative della Provincia autonoma di
Continua a leggereIntorno ai Thun. Archivi di famiglie aristocratiche tra le Alpi e il Po. è il titolo del seminario di studio
Continua a leggereLa Biblioteca Archivio del CSSEO, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, promuove il ciclo “Figure e momenti
Continua a leggereÈ stato presentato il programma delle Iniziative nel 2016 per il Centenario in Provincia di Trento, contenente soprattutto iniziative dedicate
Continua a leggerePortobeseno ripristina il confine di castel Pietra in Vallagarina. Le Autorità locali firmeranno presto un accordo sulla gestione del traffico
Continua a leggereLa storia va alla guerra. Storiografi dell’area trentino-tirolese tra polemiche nazionali e primo conflitto mondiale è il titolo di un
Continua a leggereMonumenti verdi, in perenne tensione tra natura e artificio, parchi e giardini storici del Trentino conoscono oggi un periodo di
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario