Tradizioni natalizie trentine e tirolesi
Negli ultimi anni l’evento natalizio più conosciuto del Trentino e del Tirolo sono diventati i mercatini di Natale. In realtà
Continua a leggereNegli ultimi anni l’evento natalizio più conosciuto del Trentino e del Tirolo sono diventati i mercatini di Natale. In realtà
Continua a leggereIl missionario gesuita Eusebio Chini, meglio noto come Padre Kino, padre fondatore dell’Arizona, nacque nel 1645 a Segno (oggi frazione di Predaia), in Val
Continua a leggereIl gruppo di lavoro “Geschichte und Region – Storia e regione” e il Centro di competenza Storia regionale della
Continua a leggereSecondo alcune stime, alla fine del 1914 in Serbia si contavano oltre 60.000 prigionieri dell’esercito tedesco e asburgico: un numero
Continua a leggereL’attuale Trentino Alto-Adige/Südtirol, prima dello scoppio del conflitto, era una regione di confine del vastissimo Impero Asburgico e in particolare era
Continua a leggereIl Liceo Classico “Giovanni Prati” e la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche bandiscono il PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA
Continua a leggereNel corso del conflitto, tra gli italiani al fronte i feriti furono più di un milione, tra gli austriaci circa
Continua a leggereLa Fondazione Bruno Kessler (FBK) ricerca alcune figure per implementare il suo staff. L’elenco e le modalità di candidatura sono
Continua a leggereAdolf Hitler ebbe rapporti diretti con il Trentino? Ebbene sì. Oltre ad esservi transitato nel corso dei suoi viaggi, scopriamo
Continua a leggereEra nato a Flavon il 6 marzo del 1898, primo di dodici figli, Emanuele Dalpiaz, l’ultimo Kaiserjäger. Qualche anno fa,
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario