Padre Kino: il trentino che fece l’America
Il missionario gesuita Eusebio Chini, meglio noto come Padre Kino, padre fondatore dell’Arizona, nacque nel 1645 a Segno (oggi frazione di Predaia), in Val
Continua a leggereIl missionario gesuita Eusebio Chini, meglio noto come Padre Kino, padre fondatore dell’Arizona, nacque nel 1645 a Segno (oggi frazione di Predaia), in Val
Continua a leggereMolti registi hanno diretto film sulla prima guerra mondiale; non è quindi facile stilare una filmografia sulla prima guerra mondiale, ma proveremo
Continua a leggereQuanto ci piacerebbe “entrare” nelle fotografie risalenti alla prima guerra mondiale e vedere da vicino posti, persone, mezzi…? In parte
Continua a leggereSul retro di una vecchia fotografia, trovata per caso in un cassetto mai svuotato, l’indirizzo di uno studio fotografico in
Continua a leggereDal 1850 il Brasile divenne meta di un’emigrazione massiccia dalla Contea del Tirolo, sia di lingua tedesca che italiana. Partirono
Continua a leggereIl film “IN FUGA DALLA GUERRA da Ledro alla Boemia” in trenta minuti racconta una storia di cento anni fa
Continua a leggereIl film sui recuperanti Nar per Fer di Matteo Ferrarini è una co-produzione tra Small Boss e la trentina Decima Rosa.
Continua a leggereIl documentario “Punta Linke. La memoria.” ripercorre le fasi delle ricerche effettuate da una équipe multidisciplinare composta da archeologi, geologi,
Continua a leggereStrappati all’oblio: il progetto delle pellicole storiche della collezione Caproni è l’iniziativa che vi farà rivivere il momento incerto ed
Continua a leggereL’Officina della storia è il catalogo della proposte formative e didattiche che la Fondazione Museo Storico rivolge alle scuole e
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario