Tradizioni natalizie trentine e tirolesi
Negli ultimi anni l’evento natalizio più conosciuto del Trentino e del Tirolo sono diventati i mercatini di Natale. In realtà
Continua a leggereNegli ultimi anni l’evento natalizio più conosciuto del Trentino e del Tirolo sono diventati i mercatini di Natale. In realtà
Continua a leggereIl missionario gesuita Eusebio Chini, meglio noto come Padre Kino, padre fondatore dell’Arizona, nacque nel 1645 a Segno (oggi frazione di Predaia), in Val
Continua a leggereSecondo alcune stime, alla fine del 1914 in Serbia si contavano oltre 60.000 prigionieri dell’esercito tedesco e asburgico: un numero
Continua a leggereNel corso del conflitto, tra gli italiani al fronte i feriti furono più di un milione, tra gli austriaci circa
Continua a leggereGli autori di “LA GRANDE MENZOGNA: TUTTO QUELLO CHE NON VI HANNO MAI RACCONTATO SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE” propongono una
Continua a leggereIl territorio trentino non è caratterizzato da una particolare attività sismica, ma qualche evento degno di nota si è (purtroppo)
Continua a leggereI Kappenabzeichen sono materiali di propaganda austro-ungarica nella Prima guerra mondiale che i collezionisti conoscono bene, ma che fino ad ora
Continua a leggereDurante la prima guerra mondiale le donne, già impegnate a gestire l’economia familiare, furono mobilitate anche per ricoprire i posti
Continua a leggereAbbiamo pensato di selezionare 10 libri sulla prima guerra mondiale adatti a tutti, per chi vuole approcciare l’argomento. La letteratura sulla
Continua a leggereLa Cina è vicina, recitava un celebre slogan qualche anno fa. E in effetti Cina e Tirolo, nella storia, sono
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario