I servizi sanitari nella prima guerra mondiale
Nel corso del conflitto, tra gli italiani al fronte i feriti furono più di un milione, tra gli austriaci circa
Continua a leggereNel corso del conflitto, tra gli italiani al fronte i feriti furono più di un milione, tra gli austriaci circa
Continua a leggereIl 4 novembre del 1966 una fortissima alluvione colpì la città di Trento e tutto il Trentino. L’allarme piena scattò
Continua a leggereFin dagli inizi della prima guerra mondiale, le cartoline furono uno dei mezzi di diffusione della propaganda. Proprio in quegli anni, infatti,
Continua a leggereLe fonti di acqua minerale hanno costituito e continuano a rappresentare un’importante risorsa naturale del territorio alpino. Oltre all’imbottigliamento e
Continua a leggereDopo molte ricerche in archivio e sul territorio, finalmente realizzato un volume che racconta la storia degli Standschützen stanziati sui monti
Continua a leggereFine giugno 1914. Nei giorni dell’attentato di Sarajevo, Giovanni Pedrotti (1867-1938), esponente di spicco della ricca e colta élite borghese
Continua a leggereÈ stato presentato il programma delle Iniziative nel 2016 per il Centenario in Provincia di Trento, contenente soprattutto iniziative dedicate
Continua a leggereFrammenti di vita di soldati austriaci a Levico – L’album fotografico di Ernst Watzl e il diario di Hermann Plessmaier Paese
Continua a leggereIl fotografo Stefano Torrione presenta “La Guerra Bianca. 1915-1918 Vivere e morire sul fronte dei ghiacciai alpini” (Palazzo delle Albere,
Continua a leggereCome negli scorsi anni, la Vallarsa torna a proporre un ricco calendario estivo di eventi e iniziative nell’ambito del progetto
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario