Padre Kino: il trentino che fece l’America
Il missionario gesuita Eusebio Chini, meglio noto come Padre Kino, padre fondatore dell’Arizona, nacque nel 1645 a Segno (oggi frazione di Predaia), in Val
Continua a leggereIl missionario gesuita Eusebio Chini, meglio noto come Padre Kino, padre fondatore dell’Arizona, nacque nel 1645 a Segno (oggi frazione di Predaia), in Val
Continua a leggereSecondo alcune stime, alla fine del 1914 in Serbia si contavano oltre 60.000 prigionieri dell’esercito tedesco e asburgico: un numero
Continua a leggereGli incontri del giovedì 2017-2018, il ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino, partirà giovedì 26 ottobre 2017 e si concluderà
Continua a leggereLa Biblioteca Archivio del CSSEO, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, organizza un ciclo di incontri sulla
Continua a leggereL’attuale Trentino Alto-Adige/Südtirol, prima dello scoppio del conflitto, era una regione di confine del vastissimo Impero Asburgico e in particolare era
Continua a leggereIl Liceo Classico “Giovanni Prati” e la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche bandiscono il PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA
Continua a leggereLe Conversazioni si tengono presso l’Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del lavoro, 24 il giovedì alle ore 17.00 Calendario 2017
Continua a leggereLa Fondazione Bruno Kessler (FBK) ricerca alcune figure per implementare il suo staff. L’elenco e le modalità di candidatura sono
Continua a leggereL’Associazione culturale “ANTONIO ROSMINI” promuove un ciclo di incontri dal titolo “Personaggi che hanno dato lustro al Trentino Alto Adige” che si
Continua a leggereIl 16 dicembre 1865 nacque a Vigolo Vattaro, un paese a pochi chilometri da Trento, Amabile Visintainer. Quando aveva solo
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario